Dal 1936: scienza, storia, persone

Vieni a scoprire le storie di uomini e donne che han vissuto la storia Unipv, raccontate da collezioni di fisica e medicina del XVIII e XIX secolo

Resta sempre aggiornato!

Vuoi sapere per primo di ogni visita speciale, evento e laboratorio in programma al Museo per la Storia e negli altri musei Unipv?

_Locandina DEFINITIVA mostra Anna Pavia OK Aprile 20251
Notizie
Ven 04/04/25, ore 14.30 . Visita guidata al Museo Camillo Golgi per ricordare Anna Kuliscioff; a seguire il convegno “La Pavia di Anna Kuliscioff”
Il 4 aprile 2025 viene proposta, alle ore 14.30, una speciale visita guidata al Museo Camillo Golgi di Palazzo Botta, sulle tracce di Anna Kuliscioff. A seguire, convegno "La Pavia di Anna Kuliscioff" in Aula Foscolo Unipv.
Leggi di piu
post
Notizie
Gio 20/03/25, ore 10.30 . Visita guidata gratuita al Museo per la Storia all’interno del programma di visite speciali della Giornata Nazionale delle Università
Per la seconda edizione della Giornata Nazionale delle Università, giovedì 20 marzo, visite guidate gratuite a musei e luoghi dell'università di pavia; scopri quali!
Leggi di piu
mind_matter_5K7A2028_AM_web
Notizie
“I gemelli diversi del sistema nervoso”: nuovo articolo di Paolo Mazzarello
Nuovo articolo del prof. Paolo Mazzarello "I gemelli diversi del sistema nervoso" approfondisce il rapporto tra Camillo Golgi e Santiago Ramon y Cajal, protagonisti della mostra Mind/Matter dello Yale Peabody Museum.
Leggi di piu
Img7
Notizie
Allo Yale Peabody Museum, i disegni di Camillo Golgi e le cartoline di Ramon Y Cajal raccontano “la mente e la materia”
Disegni e documenti dagli archivi del Museo per la Storia dell'Università di Pavia e del Museo Camillo Golgi sono attualmente in esposizione allo Yale Peabody Museum.
Leggi di piu
Museo per la Storia
23 giugno   2024

16:00

Alla scoperta della medicina pavese tra Palazzo Centrale dell’Università di Pavia e Palazzo Botta

Visita guidata ai luoghi storici del Palazzo Centrale dell’Ateneo pavese e di Palazzo Botta che sono stati teatro di brillanti ricerche, innovazioni e progressi in campo medico. Costo: incluso nel prezzo di 6€ del biglietto 6Musei.

Leggi di più