Dal 1936: scienza, storia, persone

Vieni a scoprire le storie di uomini e donne che han vissuto la storia Unipv, raccontate da collezioni di fisica e medicina del XVIII e XIX secolo

AVVISO
Lun 19 maggio 2025, inaugurazione della nuova mostra, in collaborazione con il CeSUP: "Alle origini dell'Università di Pavia: storia, miti e storia dei miti"

Resta sempre aggiornato!

Vuoi sapere per primo di ogni visita speciale, evento e laboratorio in programma al Museo per la Storia e negli altri musei Unipv?

Mostra Lotario – cartolina
Notizie
19/05/25 – 19/12/25 . Mostra temporanea “Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti e storia dei miti”
Nuova mostra del Museo per la Storia, in collaborazione con il CeSUP: "Alle origini dell'Università di Pavia: storia, miti e storia dei miti". Inaugurazione lun 19 maggio 2025.
Leggi di piu
20201210_123820
Notizie
Mar 27/05/25 . Celebrazione dei 100 anni dalla fondazione di SIBS – Società Italiana di Biologia sperimentale, con visite guidate a Museo per la Storia e Museo Camillo Golgi
Visite guidate al Museo per la Storia dell'Università e al Museo Camillo Golgi per celebrazioni anniversario SIBS - Società Italiana di Biologia sperimentale. Prenotazione richiesta.
Leggi di piu
unnamed-1024×594-1
Notizie
Biglietto sospeso
Una iniziativa per favorire l’accesso di persone della nostra città in situazione di difficoltà socio-economica al patrimonio culturale dei musei universitari
Leggi di piu
_Locandina DEFINITIVA mostra Anna Pavia OK Aprile 20251
Notizie
Ven 04/04/25, ore 14.30 . Visita guidata al Museo Camillo Golgi per ricordare Anna Kuliscioff; a seguire il convegno “La Pavia di Anna Kuliscioff”
Il 4 aprile 2025 viene proposta, alle ore 14.30, una speciale visita guidata al Museo Camillo Golgi di Palazzo Botta, sulle tracce di Anna Kuliscioff. A seguire, convegno "La Pavia di Anna Kuliscioff" in Aula Foscolo Unipv.
Leggi di piu
Museo per la Storia
23 giugno   2024

16:00

Alla scoperta della medicina pavese tra Palazzo Centrale dell’Università di Pavia e Palazzo Botta

Visita guidata ai luoghi storici del Palazzo Centrale dell’Ateneo pavese e di Palazzo Botta che sono stati teatro di brillanti ricerche, innovazioni e progressi in campo medico. Costo: incluso nel prezzo di 6€ del biglietto 6Musei.

Leggi di più